
Dermatite atopica
La dermatite atopica (eczema atopico) è un'infiammazione della pelle caratterizzata da periodi di benessere alternati a fasi di peggioramento in cui la pelle diventa secca, arrossata e molto pruriginosa. La dermatite atopica è molto comune in età infantile, spesso si presenta nei primi mesi di vita e può scomparire durante l’età scolare o dopo il periodo della pubertà.
Rivoluzionari attivi biotech ad effetto multiprogressivo
Le virtù uniche del microbiota presente nell’acqua delle Terme di Comano viene associato in tutti i prodotti a rivoluzionari attivi biotech ad effetto multiprogressivo e complessi innovativi in grado di esaltare le performance funzionali e rispondere alle necessità dei diversi tipi di pelle.

In evidenza

Dermatite atopica, come riconoscerla
La dermatite atopica si può manifestare in modi diversi: secchezza e prurito sono di solito delle costanti a cui si aggiungono arrossamento, gonfiore e croste. La sensazione di prurito e il conseguente grattamento spesso creano lesioni che rappresentano facile sede di infezioni cutanee; le zone maggiormente interessate solitamente sono volto, collo, pieghe dei gomiti e l'incavo delle ginocchia.

Le cause
La dermatite atopica è una patologia complessa per la quale non è possibile individuare un’unica causa. I diversi aspetti che sono stati individuati come basi della patologia riguardano predisposizione genetica, difetti di barriera cutanea, esagerata risposta immunitaria con rilascio di sostanze infiammatorie.

Come si tratta
Non esiste una terapia farmacologica risolutiva, la balneoterapia con l' acqua termale di Comano assicura un’opportunità terapeutica completamente naturale e priva di controindicazioni. E' buona norma applicare gli emollienti, sia in fase acuta che in fase di remissione, per ridurre la secchezza della pelle e il prurito, ripristinando la barriera cutanea.
- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.