Acido glicolico: cos’è, a cosa serve e come usarlo in modo sicuro sulla pelle
Quando si parla di “acidi” in cosmetica non si intendono sostanze aggressive, ma attivi intelligenti capaci di favorire il rinnovamento cutaneo in modo delicato e controllato. Gli alfa-idrossiacidi (AHA) — come acido glicolico, lattico e mandelico — sono tra i protagonisti più apprezzati della skincare moderna per la loro capacità di levigare, uniformare e illuminare la pelle.
L’uso di questi attivi ha radici antiche: si racconta che Cleopatra amasse i bagni di latte (ricco di acido lattico, un AHA naturale) per mantenere la pelle morbida e luminosa. Oggi, tra tutti, l’acido glicolico è il più studiato: derivato da canna da zucchero e frutta, grazie alla molecola molto piccola penetra facilmente negli strati più superficiali dell’epidermide, promuovendo un’esfoliazione efficace ma rispettosa. Il risultato? Un incarnato più levigato, uniforme e radioso.
In questo articolo vediamo cos’è l’acido glicolico, a cosa serve, i suoi benefici, come agiscono gli AHA e come introdurli nella tua beauty routine in modo sicuro ed efficace — soprattutto in autunno e inverno, i periodi più indicati.
Indice dei contenuti
Cos’è l’acido glicolico
L’acido glicolico, conosciuto anche come acido idrossiacetico, è uno degli attivi più noti e studiati della cosmetica moderna. Appartiene alla famiglia degli alfa-idrossiacidi (AHA), un gruppo di acidi naturali derivati principalmente dalla frutta e dallo zucchero, noti per le loro proprietà esfolianti e illuminanti.
Si ottiene per lo più da fonti naturali come la canna da zucchero, la barbabietola e l’uva acerba, ma può essere anche sintetizzato in laboratorio con elevati standard di purezza. È la molecola più piccola tra gli AHA: questa caratteristica le permette di penetrare facilmente negli strati più superficiali dell’epidermide, favorendo un’esfoliazione controllata e profonda.
Il suo meccanismo d’azione è tanto semplice quanto efficace: riduce i legami tra le cellule morte dello strato corneo, facilitandone il distacco e stimolando così il turnover cellulare. In questo modo la pelle appare più liscia, levigata e uniforme, con un colorito più luminoso e vitale.
A basse concentrazioni (generalmente sotto il 10%) l’acido glicolico è utilizzato in prodotti cosmetici ad uso quotidiano, per un’esfoliazione delicata e progressiva che mantiene la pelle morbida e luminosa. A concentrazioni più elevate, invece, è impiegato in peeling professionali in grado di attenuare macchie, rughe sottili e segni post-acneici.
Oltre all’azione esfoliante, l’acido glicolico stimola i fibroblasti a produrre collagene, elastina e glicosaminoglicani, migliorando la compattezza cutanea e favorendo un aspetto più disteso e luminoso. È per questo che viene considerato uno dei migliori ingredienti anti-age e uniformanti, adatto a chi desidera una pelle più radiosa e rinnovata.
Alfa-idrossiacidi (AHA): cosa sono e che rapporto hanno con l’acido glicolico
Gli alfa-idrossiacidi (AHA) sono una famiglia di acidi organici “della frutta” utilizzati in cosmetica per la loro azione esfoliante e illuminante. Ne fanno parte, tra gli altri, acido glicolico, lattico, mandelico, malico, citrico e tartarico: tutti agiscono indebolendo i legami che tengono unite le cellule morte nello strato corneo, favorendo il turnover cellulare e rendendo la pelle più liscia, uniforme e luminosa. A basse concentrazioni sono impiegati in prodotti quotidiani a effetto levigante; a dosaggi più alti entrano nei peeling periodici o professionali.
All’interno del gruppo, l’acido glicolico è il più “piccolo” per dimensione molecolare: per questo penetra con facilità negli strati più superficiali dell’epidermide ed è spesso la scelta di riferimento quando si cerca un’esfoliazione più incisiva (utile per trattare macchie, pori dilatati, pelle spenta e segni sottili). AHA come lattico o mandelico, con molecole più grandi, lavorano in modo più graduale e risultano spesso adatti a pelli sensibili o ai primi approcci.
In sintesi: gli AHA condividono il meccanismo esfoliante chimico, ma non sono tutti uguali per potenza e tollerabilità; l’acido glicolico rappresenta il collegamento più diretto tra efficacia visibile e rapidità di risultato, mentre altri AHA permettono un percorso più morbido e progressivo.
A cosa serve l’acido glicolico e suoi benefici
L’acido glicolico è l’alleato che riaccende la pelle quando appare spenta o irregolare. Rimuovendo in superficie le cellule morte, aiuta la pelle a ritrovare un aspetto più fresco e vitale e, nel tempo, una migliore compattezza.
Cosa fa in pratica:
-
Illumina e uniforma l’incarnato
-
Leviga la superficie cutanea
-
Riduce la visibilità di discromie/macchie e dei segni post-acneici
-
Minimizza la percezione dei pori e contrasta la lucidità
-
Potenzia i trattamenti successivi, perché gli attivi vengono assorbiti meglio
-
Nel tempo supporta collagene ed elasticità
Come usarlo al meglio: introdurlo gradualmente (soprattutto su pelli delicate), partire da concentrazioni basse e preferire l’uso serale. Indispensabile l’SPF quotidiano: una pelle appena esfoliata è più reattiva alla luce.
I prodotti Terme di Comano Skincare con acido glicolico e AHA
Quando la delicatezza dell’Acqua Termale di Comano incontra la potenza rigenerante degli alfa-idrossiacidi, nasce una skincare capace di esfoliare, riequilibrare e illuminare con naturale armonia. I laboratori Terme di Comano Skincare hanno sviluppato formule dermocompatibili che sfruttano il potere degli AHA — come acido glicolico e acido lattico — per rinnovare la pelle rispettandone la sensibilità.
Il nuovo Siero Peeling AHA di Terme di Comano Skincare
È il trattamento simbolo della stagione del rinnovamento: un siero multifunzione viso-collo che unisce l’efficacia di un peeling professionale alla delicatezza termale. Formulato con Acido Glicolico, Acido Lattico, Acqua Termale di Comano e Prebiotic System, esfolia dolcemente, migliora la grana della pelle e ne uniforma l’incarnato, donando una luminosità immediata.
La sua formula esclusiva:
- Acido Glicolico → esfolia, libera i pori, favorisce il turnover cellulare.
- Acido Lattico → leviga e riequilibra, stimola collagene e tono cutaneo.
- Saccaride Isomerate → idrata in profondità con effetto a lunga durata.
- Acqua Termale di Comano → lenitiva, antiossidante e rigenerante.
- Prebiotic System → riequilibra il microbiota cutaneo, rinforzando la barriera della pelle.
Ideale come gesto quotidiano di rigenerazione, da applicare la sera su pelle detersa. Il giorno successivo, completare la routine con una protezione solare SPF 30 o 50+ per preservare luminosità e comfort
Prodotti correlati: idratazione, comfort e rigenerazione
Per potenziare l’azione del Siero Peeling AHA, Terme di Comano propone una routine completa che accompagna la pelle prima e dopo l’esfoliazione.
- Crema SOS Comfort Intenso – Azione calmante e restitutiva post-peeling. Lenisce rossori e idrata in profondità, ideale per pelli sensibili o reattive.
- Acqua Termale Spray
- Thermalglow – Mist Idratante e Rivitalizzante – Un gesto fresco che ristabilisce il pH e dona luminosità. Ottima in sinergia con trattamenti esfolianti.
- Crema Idro-Attiva – Idratazione intensiva e mantenimento dell’equilibrio cutaneo. Perfetta come fase di comfort dopo i trattamenti con AHA.
- Crema Global Age Texture Ricca – Formula anti-age con acido glicolico e vitamina C stabilizzata, per pelli mature che desiderano compattezza e tono.
Il trattamento viso professionale all’Hotel Terme di Comano
Accanto alla linea cosmetica, nasce anche il nuovo trattamento professionale Pelle perfetta esfoliante – illuminante, dedicato al potere rigenerante del Peeling AHA.
Un trattamento viso di 50 minuti che fonde l’expertise degli operatori Terme di Comano con l’efficacia di formule professionali ad azione levigante e
illuminante.
Attraverso cinque step armoniosi, che alternano manovre avvolgenti e tecniche di applicazione mirate, la pelle viene liberata dalle impurità e accompagnata in un processo di rinnovamento profondo, ritrovando equilibrio, luminosità e una nuova vitalità.
Ideale per le pelli spente, ispessite o segnate dal tempo, regala un incarnato più luminoso, uniforme e levigato già il primo trattamento.
Un’esperienza che unisce efficacia e sensorialità, per restituire al viso una luce autentica.
Acido glicolico: le risposte degli esperti di Terme di Comano Skincare
L’acido glicolico è un grande alleato del rinnovamento cutaneo, ma come ogni attivo efficace, va usato con equilibrio e consapevolezza. Gli esperti Terme di Comano rispondono alle domande più comuni per aiutarti a integrare questo ingrediente in modo sicuro e personalizzato nella tua skincare routine.
Cosa fa davvero l’acido glicolico sulla pelle?
L’acido glicolico è un esfoliante chimico che rimuove le cellule morte e stimola il ricambio cellulare. In questo modo aiuta a levigare la texture, uniformare il tono, attenuare rughe e macchie e a migliorare la luminosità complessiva dell’incarnato. Inoltre, favorisce la produzione di collagene ed elastina, contribuendo a una pelle più compatta e tonica, e può aiutare a regolare la produzione di sebo nelle pelli miste o impure.
Come e quando si usa?
L’acido glicolico si trova in sieri, creme o lozioni da utilizzare su pelle pulita e asciutta, preferibilmente la sera. Chi lo utilizza per la prima volta dovrebbe iniziare con concentrazioni basse (5–10%), una o due volte a settimana, per poi aumentare gradualmente la frequenza. Dopo l’applicazione, è importante completare la routine con Acqua termale spray e con una crema idratante e lenitiva, come la Crema SOS Comfort Intenso o la Crema Idro-Attiva, per ristabilire comfort e idratazione.
Devo usare la protezione solare dopo l’acido glicolico?
Sì, sempre. L’acido glicolico aumenta la fotosensibilità cutanea: dopo un trattamento esfoliante, la pelle è più esposta ai raggi UV e ha bisogno di essere protetta. Gli esperti raccomandano una protezione quotidiana ad ampio spettro (SPF 30 o 50+), come la Crema Solare Terme di Comano SPF 50+, anche nelle stagioni più fredde o nelle giornate nuvolose.
Quante volte a settimana posso usarlo?
Dipende dal tipo di pelle e dalla concentrazione del prodotto:
- Peeling o esfolianti ad alta concentrazione: 1–2 volte a settimana, sempre di sera.
- Prodotti cosmetici a bassa concentrazione: anche 3–4 volte a settimana, alternandoli a trattamenti idratanti e restitutivi. Fino ad arrivare ad un uso quotidiano.
- Per pelli sensibili, meglio iniziare con un uso occasionale, osservando la reazione della pelle prima di aumentare la frequenza.
Ci sono controindicazioni o effetti collaterali?
L’acido glicolico è generalmente ben tollerato, ma può causare rossori o pizzicori temporanei, soprattutto nelle prime applicazioni. È sconsigliato in caso di:
- pelle lesionata o infiammata (acne attiva, herpes, dermatiti);
- trattamenti dermatologici recenti;
- gravidanza o allattamento, salvo diversa indicazione medica. In caso di fastidio persistente, è bene sospendere l’uso e prediligere prodotti calmanti e riequilibranti come la D.A. Balance Pro Crema Lenitiva o l’Unguento Palpebrale D.A.
Quando è meglio evitare l’acido glicolico?
Meglio sospendere o rimandare l’uso in caso di irritazioni in corso, pelle arrossata o sensibile o trattamenti estetici recenti. Durante l’estate o in caso di forte esposizione al sole, è preferibile orientarsi verso esfolianti più delicati, come l’acido mandelico, o limitare l’applicazione a trattamenti serali con un’adeguata protezione il giorno successivo.
Il consiglio degli esperti
Per integrare l’acido glicolico in modo sicuro, ricordati sempre tre regole:
- Inizia gradualmente, osservando la risposta della tua pelle.
- Idrata sempre dopo con prodotti riequilibranti come Acqua Termale Spray, Thermalglow o la Crema SOS Comfort Intenso.
- Proteggi ogni giorno la pelle dai raggi UV, anche quando il cielo è coperto.
Conclusione
L’acido glicolico è un potente alleato, ma è la costanza e la delicatezza con cui lo utilizzi che fanno la vera differenza. Con l’approccio termale e dermocompatibile di Terme di Comano Skincare, l’esfoliazione diventa un rituale rigenerante: pelle più luminosa, uniforme e viva — nel pieno rispetto della sua naturale sensibilità.
Prodotti correlati
-
Acqua Termale Spray

Nasce in una valle incontaminata nel cuore delle Dolomiti e viene confezionata direttamente alla fonte, 100% pura e ricca di sali minerali.
Grazie alla sua composizione ricca di calcio, magnesio e bicarbonato e in virtù del suo microbiota, idrata e...Scopri di piùPrezzo di listino Da €8,00Prezzo scontato Da €8,00Prezzo unitario / per
Prezzo di listino€12,00 -
Thermalglow

Idratante, remineralizzante, rivitalizzante – con 85% di Acqua Termale di Comano Thermal Glow svela tutta la forza rigenerante dell’Acqua Termale di Comano, arricchita da acido ialuronico, vitamina C e niacinamide per una pelle visibilmente più fresca, luminosa...
Scopri di piùPrezzo di listino €25,00Prezzo scontato €25,00Prezzo unitario / per
Prezzo di listino€25,00 -
Novità
Siero Peeling AHA

Siero dall'effetto illuminante – uniformate – esfoliante
Trattamento multifunzione per una pelle levigata, uniforme e radiosa
Un vero trattamento di bellezza quotidiano per rinnovare l’aspetto della pelle. Siero multifunzione viso-collo dalla formula attiva e performante, che unisce l’azione levigante degli alfa-idrossiacidi (AHA)...Scopri di piùPrezzo di listino €38,00Prezzo scontato €38,00Prezzo unitario / per
Prezzo di listino -
Crema Sos Comfort Intenso

Effetto addolcente - restitutivo
Fresca crema viso-collo dalla morbida e fondente texture, per un’azione addolcente e restitutiva intensa. Arricchita con preziosi principi attivi come l’acqua termale di Comano e il Prebiotic System, facilita il rispristino del corretto equilibrio cutaneo. Il...Scopri di piùPrezzo di listino €32,25Prezzo scontato €32,25Prezzo unitario / per
Prezzo di listino€43,00



